top of page

Un percorso naturalistico con la classe 1D della Scuola Media di Vertova alla scoperta della flora presente presso le rive del fiume Serio, in zona media Valseriana all'altezza dei paesi di Vertova, Colzate e Fiorano al Serio (BG).

Fra gli arbusti lungo il percorso abbiamo incontrato : L'alium ursinum (aglio orsino) della famiglia delle Liliacee, il Chelidonium majus (celidonia o erba da porri) della famiglia delle Papaveracee, il biancospino selvatico (Crategus monogyna) della famiglia delle Rosacee, il maggiociondolo (Laburnum anagyroides) della famiglia delle Papilionaceae, la coda cavallina (Equisetum telmateia) che è una pteridofita della famiglia delle Equisetacee, la falsa ortica bianca (Lamium album) della famiglia delle Lamiacee e molti altri...

Fra gli alberi: il salice bianco (Salix alba)della famiglia delle Salicacee, il frassino maggiore (Fraxinus excelsior) della famiglia delle Oleacee, l'olmo montano (Ulmus glabra) della famiglia delle Olmacee e molti altri...

Aglio Orsino (Alium ursinum)
Biancospino (Crategus monogyna)
Maggiociondolo (Laburnum anagyroides)
Falsa ortica bianca (Lamium album)
Celidonia (Chelidonium majus)
Coda cavallina (Equisetum telmateia)
Frassino maggiore (Fraxinus excelsior)

Olmo (Ulmus glabra)

Salice bianco (Salix alba)

Cotinus Coggyria

Robinia o acacia (Robinia pseudoacacia)
bottom of page