top of page

I vegetali

I tessuti vegetali, a differenza di quelli animali, sono più facili da reperire ma anche da studiare. Basta un microscopio ottico per vedere le fantastiche strutture che i vegetali hanno "inventato" per far fronte alle difficoltà che via via si presentavano loro nel corso dell'evoluzione.

Le trachee della banana.
I muschi inventarono per primi la lignina come mezzo di sostegno delle stutture vegetali. Anche le banane l'hanno ereditata. Vuoi vedere?
Sbuccia una banana, prendi i cosidetti "fili" e ripuliscili dalla polpa che li circonda con un coltello, raschiandoli bene. Prendi il filo, appoggialo sul vetrino coprioggetti  e aggiungi una goccia di blu dimetilene (o di inchiostro blu), poi copri col vetrino coprioggetti. Guarda al microscopio ottico e osserva le strutture tubulari arricchite di lignina chiamate "trachee", grazie alle quali acqua e sali minerali possono essere trasportati. L'immagine è stata ottenuta con miscopio Zenith ultra LM 500 con obbiettivo 40X.
bottom of page